Il Visitor Center mostra l’antica Ariminum con strumenti nuovi, offrendo un percorso multimediale alla scoperta della città antica, dei suoi tesori e della grandezza dell’Impero Romano.
Scopriremo così che l’anfiteatro di Rimini aveva un’arena di dimensioni simili a quelle del Colosseo di Roma, che Giulio Cesare scelse questa città come base militare e che i grandi monumenti romani hanno ispirato le opere rinascimentali della città.
4 grandi stazioni video-narranti che cattureranno l’attenzione di grandi e piccini, ognuna raccontandoci la storia in un modo nuovo, dove saranno i protagonisti stessi a raccontarla.
Il grande condottiero, il suo famoso discorso ai legionari prima di marciare su Roma.
Le domus romane e la vita quotidiana ai tempi di Eutyches, medico chirurgo
Il porto di Rimini dagli antichi mosaici romani alle tradizioni marinare.
Da Sigismondo Pandolfo Malatesta alla nascita del primo stabilimento balneare.
Nell’epoca degli antichi romani Rimini era un crocevia strategico di antiche rotte marittime, militari e commerciali con importanti scambi culturali tra le vie Flaminia, Emilia e Popilia. Punto di partenza sarà il Visitor Center della Rimini Romana, un percorso multimediale ed interattivo che guida alla scoperta della città antica con un cicerone d’eccellenza, Giulio Cesare.
(2 giorni/1 notte)
A PARTIRE DA EURO 99,00 IN HOTEL ***
A PARTIRE DA EURO 120,00 IN HOTEL ****
A bordo di una bicicletta si visiteranno i principali siti archeologici dell’antica Rimini e non solo: l’Arco di Augusto, il Foro romano ,il Ponte di Tiberio , la Domus del Chirurgo, antica casa di un medico che visse al tempo dei romani.
Oltre a questi luoghi conosciuti ed apprezzati, si potranno visitare anche quelli nascosti: Porta Montanara, una vasca per la decantazione dell’argilla, l’ultimo Miliario della via Flaminia, il bivio tra via Emilia e Popilia e le tracce del Teatro Romano.
(2 giorni/1 notte)
A PARTIRE DA EURO 99,00 IN HOTEL ***
A PARTIRE DA EURO 120,00 IN HOTEL ****
Un’esperienza insolita, quella di "toccare con mano" le riproduzioni di alcuni reperti nella sezione tattile "Punti di vista. Il doppio senso dell'archeologia: scavare per ricostruire". Il racconto parte dalla storia di due donne, vissute a Verucchio tra fine VIII e inizi VII secolo a.C. e sepolte nella stessa tomba, e presenta due punti di vista: quello di chi ha preparato la tomba 3000 anni fa per le due defunte e quello degli archeologi che l'hanno scavata nel 2007.
(3 giorni/2 notti)
A PARTIRE DA EURO 195,00 IN HOTEL ***
A PARTIRE DA EURO 225,00 IN HOTEL ****
La scoperta della Rimini Romana partirà da Savignano sul Rubicone dove la storia ebbe inizio con il
leggendario momento ad inizio del 49 a.C. in cui Giulio Cesare decise di oltrepassare il fiume Rubicone e marciare contro Pompeo a Roma. Da qui la famosa frase di Svetonio ‘ alea iacta est’ (il dado è tratto).
Si prosegue poi per RIMINI con il tour guidato in bicicletta ai siti della Rimini romana. Il secondo giorno
Partenza per la visita al borgo di VERUCCHIO con il suo Museo Archeologico