Chi è venuto in vacanza a Rimini lo sa: qui si è sempre accolti con un sorriso. La capitale delle vacanze è orgogliosa della propria tradizione di ospitalità, ed è accogliente e inclusiva verso ogni turista, qualsiasi esigenza e bisogno speciale possa avere.
Non a caso è nato proprio a Rimini nel 2013 il progetto Autism Friendly Beach, una rete sociale territoriale unica in Europa. Creata dall’associazione Rimini Autismo onlus, intende offrire alle famiglie di persone con autismo la possibilità di vivere serenamente una splendida vacanza in Riviera romagnola.
Il progetto è un vero primato e un’eccellenza nell’ambito turistico e dei servizi alla persona. È stato anche presentato in Commissione Europea, come caso di studio da estendere in tutto il territorio dell’Ue.
La rete di Autism Friendly Beach
Rimini Autismo ha creato una rete di operatori in grado di accogliere le famiglie di persone con autismo con professionalità, competenza e grande attenzione. Ne fanno parte hotel, stabilimenti balneari, bar, ristoranti e parchi tematici, che insieme ad educatori specializzati fanno squadra per garantire a bambini, ragazzi e adulti con autismo una vacanza perfetta. È semplice scoprire se una struttura aderisce alla rete: cartelli e insegne identificative contraddistinguono i membri di Autism Friendly Beach.

Una formazione specifica per l’accoglienza di persone con autismo
Rimini Autismo garantisce che tutti gli operatori della rete Autism Friendly Beach sono pronti ad ospitare nel migliore dei modi le famiglie di persone con autismo. Il personale partecipa infatti a corsi di formazione e aggiornamento sul tema della cultura e accoglienza di persone con autismo. Bagnini, albergatori, dipendenti e collaboratori non solo sanno come interagire con le persone autistiche, ma possono inoltre indicare alle famiglie centri clinici in caso di necessità.
Tempo libero e sereno
Oltre alle strutture di accoglienza e di servizio, la rete Autism Friendly Beach può contare sulla collaborazione di un team di educatori professionali selezionati. Gli educatori offrono un servizio a ore per la presa in carico dei ragazzi con autismo, accompagnandoli in uscite e rappresentando per loro e per le famiglie un punto di riferimento e un valido supporto per tutta la vacanza.
Un soggiorno ideale negli hotel di Autism Friendly Beach
Negli hotel aderenti ad Autism Friendly Beach, oltre alle rinomate ospitalità e gastronomia della Riviera romagnola, troveremo un servizio di accoglienza dedicato. Alla reception degli hotel potremo così fare il check-in senza attese.
Scopriremo grande attenzione anche al momento dei pasti: la cucina dell’hotel sarà in grado di rispondere a tutte le nostre esigenze e a quelle dei nostri familiari.

Con VisitRimini la vacanza è facile
Prenota direttamente su VisitRimini il tuo pacchetto per un soggiorno a Rimini con Autism Friendly Beach. L’offerta comprende 7 notti in hotel in mezza pensione, 1 ombrellone e due lettini per 6 giorni, un educatore/educatrice a disposizione per 2 ore al giorno per 5 giornate, assistenza in loco by VisitRimini (sono previste riduzioni per i bambini sino ai 12 anni di età).