Rimini 365 giorni all’anno!

Brividi e divertimento per il ponte di Halloween a Rimini

Passeggiate in luoghi misteriosi, feste di Halloween in maschera, escursioni fra castelli dell’entroterra, laboratori, spettacoli e animazione per grandi e piccini. Il lungo ponte di Ognissanti è un’ottima occasione per scoprire una Rimini insolita. Anche in autunno è capace di stupire con le sue bellezze e le tante opportunità di leisure. Ecco una piccola guida a tutte le occasioni per passare il ponte di Halloween a Rimini in modo piacevole e divertente, organizzando una vacanza in famiglia.

Halloween a Rimini… oscura

In occasione di Halloween, domenica 30 e lunedì 31 ottobre 2022 VisitRimini organizza visite guidate speciali alla “Rimini Oscura”, pensate in particolare per i bambini. Con la guida turistica, faremo una passeggiata tra storie inquietanti di epidemie, streghe, assassini, fantasmi, diavoli e santi nella notte in cui il mondo dei morti e dei vivi si sfiorano per un attimo. Tanti racconti nella lunga storia millenaria della città di Rimini.

Proseguendo tra sogni e visioni, lunedì 31 ottobre ci potremo invece immergere nelle atmosfere dei film del grande regista Federico Fellini con il trekking urbano dedicato ad “Amarcord”. Andremo sulle tracce del maestro a quasi 50 anni dall’uscita del film, alla ricerca dei luoghi della Rimini reale che hanno visto le gesta di Federico e degli amici. Il centro storico con i suoi splendidi monumenti, il pittoresco borgo San Giuliano… E ancora, il porto canale ed il molo con il loro fascino invernale nella nebbia, la spiaggia sconfinata senza lettini né ombrelloni, l’eleganza liberty del Grand Hotel.

castel sismondo rimini inverno
Una nebbia misteriosa avvolge Castel Sismondo a Rimini

Brividi a Verucchio

Spostandoci nell’entroterra, a pochi minuti di auto da Rimini, eccoci nel borgo malatestiano di Verucchio con il suo castello medievale. Quest’anno la festa di Halloween a Verucchio dura due giorni dedicati a bambini e ragazzi con giochi, animazione, letture e laboratori nella rocca. Il pomeriggio di domenica 30 ottobre è Halloween Party, con travestimenti, giochi da brivido e merenda horror. Lunedì 31 ottobre dalle 21 passeremo la Notte al Castello, tra cacce al tesoro, laboratori e letture animate al buio.

Il castello di Azzurrina

A pochi km da Rimini, dall’alto dei suoi 436 metri Montebello domina elegante le valli del Marecchia e dell’Uso, offrendoci un affascinante percorso tra storia, arte e natura. Dalla poderosa rocca di Montebello, un tempo teatro di numerose battaglie, potremo godere di un panorama mozzafiato.

La visita alla Rocca ci riserverà molte sorprese per i tesori e i segreti che vi sono custoditi. Mobili di gran pregio che vanno dal 1300 al 1700, e una collezione di forzieri e cassapanche tra cui spicca una cassa dipinta risalente, si dice, alle crociate. I cunicoli misteriosi  e gli antichi passaggi del castello di Montebello sono il teatro della leggenda di Azzurrina, una bimba figlia del feudatario che si dice sia scomparsa nei sotterranei del castello nel 1375.

La leggenda narra che allo scadere del solstizio estivo ogni 5 anni, un suono proveniente da un sotterraneo possa ancora essere sentito, e sarebbero i passi e la voce di Azzurrina. Se pensiamo di essere abbastanza coraggiosi, potremo ascoltare delle registrazioni effettuate nel 1990.

castello montebello rimini
Nel castello di Montebello si aggira ancora il fantasma di Azzurrina

Halloween fra i castelli di San Marino

Tra zucche, streghe e fantasmi, nel nostro ponte di Ognissanti a Rimini possiamo fare tappa anche a San Marino. La festa di Halloween si terrà dal 28 al 31 ottobre con tante proposte originali. San Marino Halloween Express è infatti lo spettacolo itinerante a bordo del trenino con un inedito percorso fra gallerie e centro storico. Il viaggio è dedicato a bambini e alle famiglie dalle 17 alle 20, mentre solo agli adulti dalle 20 alle 24. Per tutti animazioni a tema per un divertimento spaventoso.

Nelle giornate del 30 e 31 ottobre, dalle 16, il centro storico di San Marino diventerà Magic Halloween per accogliere le famiglie con bambini e ragazzi con attività e animazioni, artisti itineranti, maghi, giocolieri. Se vogliamo il look giusto per Halloween avremo a disposizione anche truccatrici professioniste. E ancora, potremo partecipare a giochi a quiz e caccia al tesoro e al vampiro, assistere a spettacoli come quelli del fuoco, il Magic Spirit Show del Mago Fax, il mago Alex, il ‘Folies visual comedy show’ con la Compagnia Baraccano.

San Marino passo delle streghe
Il Passo delle Streghe sulla vetta di San Marino

Ponte di Halloween a Rimini nei parchi tematici

Halloween riempie di streghe, giocolieri, clown, sirene e simpatici mostri i parchi tematici di Italia in Miniatura, Oltremare e Acquario Cattolica dal 30 ottobre al 1° novembre. Su VisitRimini è possibile acquistare anche i biglietti online.

A Rimini Italia in Miniatura diventerà la città incantata di Halloween, con giganti, sirene, truccabimbi e tanti show. Vedremo OttoPanzer, direttore di un improbabile e misterioso circo, il giocoliere Checco Tonti, il mimo Renato Ligas, la poetessa delle bolle Ilaria Fioretto, i trampolieri Elisa e Simone.

A Oltremare incontreremo mostri e scenografie a tema, tra boschi, laghetti e spettacoli incantati. Ci saranno il sognatore di bolle Alekos, l’illusionista Matteo Cucchi, il mimo Matteo Cionini e i giganti trampolieri Samuele e Fiorella.

L’Acquario di Cattolica diventa invece il rifugio delle streghe dove saremo invitati a prove di coraggio, come attraversare le gigantesche fauci di squalo.

A Rimini il parco di Fiabilandia, dedicato ai più piccoli, ci accoglierà in tutti i weekend di ottobre e nel ponte del 1° novembre con misteriosi e paurosi allestimenti tra pipistrelli, zombie, lupi mannari, vampiri e altri spiriti. Lunedì 31 ottobre alle 20.30 il clou, con la sfilata concorso dei costumi più spaventosi e premi per tutti i bambini.

Curiosità e cibi tipici di Halloween a Rimini: la piada dei morti

Tra le cose da fare e vedere a Rimini nel ponte di Ognissanti, non può mancare una sosta in uno dei forni o pasticcerie cittadini per acquistare la “piada dei morti”. E’ il dolce tipico di Rimini per le ricorrenze di inizio novembre. Ha sapore di autunno: l’impasto racchiude infatti i doni della stagione, vino e mosto, uvetta, frutta secca, e dal lievito di birra. La riconosceremo perché è bassa, lucida di tuorlo d’uovo spennellato, scura e ricoperta di noci, pinoli e mandorle. Gustiamola con un bicchiere di vino novello (la “cagnina”), o di passito o di vino dolce.

dolce tipico rimini
La Piada dei Morti è il dolce tipico di Halloween a Rimini
Rimini esperienze da non perdere
Rimini Art Card- Biglietto unico
Rimini Art Card- Biglietto unico
ART CARD: UN PASS PER I MUSEI DI RIMINI Rimini è arte! E la Art Card ti permette di vedere...

Durata
5 giorni
18,00

Rimini Incredibile!
Rimini Incredibile!
31 OTTOBRE. Un'idea per trascorrere Halloween in maniera insolita? Ecco una speciale visita guidata per famiglie alla scoperta della città...

Durata
2h 30m
10,00

Tutto Fellini
Tutto Fellini
TOUR PRIVATO. Volete conoscere insieme a noi il genio del più illustre dei riminesi, dopo Sigismondo Pandolfo Malatesta? Seguite VisitRimini...

Durata
2h 30m
95,00