Festeggiare il Capodanno a Rimini è un’esperienza unica. Scopriremo una città invernale meravigliosa: un centro storico elegantemente addobbato e pieno di vita, la zona del mare romantica e scintillante. E soprattutto potremo vivere il Capodanno più lungo del mondo, con un programma di 140 eventi diffusi in 11 luoghi dalla spiaggia alla città. Musica, cultura, teatro, mostre, intrattenimento, shopping, sport, gastronomia… Tantissime le cose da fare a Rimini grazie a proposte per tutte le età e tutti i gusti, dalle famiglie con i bimbi piccoli, ai gruppi di amici, alle coppie. Non ci resta che partire per la nostra vacanza a Rimini!
Capodanno a Rimini: un centro storico ricco di eventi
Il cuore del Capodanno Rimini 2022 sarà il centro, tra piazza Cavour e piazza Malatesta. Non solo per San Silvestro, ma per tutte le festività a Rimini, troveremo splendide luminarie, grandi alberi di Natale, una giostra francese, magie felliniane e circensi. Scopriremo numerosissimi locali vivaci e accoglienti per colazioni, aperitivi e cene. In un simpatico villaggio di casette di legno sarà possibile acquistare oggettistica, artigianato artistico, idee regalo, gustare dolcezze e bevande calde.
A fare da quinta naturale, i due spettacoli di videomapping che vedremo in scena in loop, a partire dal pomeriggio, in due luoghi simbolici della città: la piazza dei Sogni (piazza Malatesta) e la piazza sull’Acqua (ponte di Tiberio).
Alla piazza sull’acqua ammireremo su uno scenografico schermo d’acqua lo spettacolo ‘WELCOME!’. Un racconto video animato che parla di Rimini, città di provincia ancorata a radici e tradizione, ma con lo sguardo aperto sul mondo. Lo spettacolo partirà dalle 17 del 31 dicembre e verrà replicato ogni 10 minuti fino alle 3 di notte. Proiezione anche l’1 e 2 gennaio dalle 17 a mezzanotte.
In piazza Malatesta dalle17 del 31 dicembre, scopriremo sulle facciate del teatro Galli, il ledwall del palazzo del Fulgor e la torre di Castel Sismondo le proiezioni e gli effetti visivi dello spettacolo di videomapping ‘Insight!’. Luci e colori, grazie a particolari effetti astratti e pirotecnici, accompagneranno la notte del 31 dicembre. Proiezioni in loop ogni 25 minuti fino a tarda notte daranno vita agli edifici del centro storico.
Capodanno 2022 on ice a Marina centro
Spostandoci a Marina centro, il fulcro della festa di Capodanno a Rimini sarà piazzale Fellini. Potremo trascorrere un originale Capodanno on ice sulla grande pista di pattinaggio sul ghiaccio. Volteggeremo fra il mare e la bella fontana dei Quattro Cavalli, scenario ideale per i nostri selfie. Anche qui ci aspetta un villaggio di Natale con street food, drink e mercatino.

Tante Cose da Fare a Rimini per Capodanno, tra Arte e Cultura
Il Capodanno a Rimini 2022 è anche cultura, fra spettacoli teatrali e visite guidate a mostre e musei. Faremo il brindisi di mezzanotte al Museo della città, dove nella sala del Giudizio il Quartetto EoS si esibirà in un concerto da Bach ai Led Zeppelin.
Alla Domus del chirurgo il 31 dicembre risuoneranno le note jazz di Happy New Trio. Simone La Maida al sax, Giovanni Baleani alla chitarra, Mauro Mussoni al contrabbasso ci proporranno un repertorio jazz per un Capodanno all’insegna della musica dell’anima (per entrambi gli eventi dalle ore 22,30, a seguire il brindisi, prenotazione obbligatoria).
Il capodanno della cultura continua fino alle 3 di notte con aperture serali straordinarie e gratuite del Fellini Museum, Palazzo del Fulgor, Castel Sismondo che accolgono veri e propri set del grande regista riminese Federico Fellini. Sabato 1 e domenica 2 gennaio 2022 a Castel Sismondo le visite guidate ci accompagneranno invece alla scoperta del mondo felliniano.
Per il Capodanno a Rimini, apertura straordinaria fino alle 3 di notte anche per farci visitare il Teatro Galli, il Museo della città e la Domus del Chirurgo.
Al Part i percorsi guidati (il 1° gennaio su prenotazione) ci condurranno alla scoperta dell’eclettica raccolta di opere d’arte della Fondazione San Patrignano. Dalle 16 alle 19 del 31 dicembre il Part ospita ‘Sogno di un giorno di mezz’inverno’: fra le bellissime opere d’arte del museo, una meravigliosa rappresentazione che immergerà i partecipanti in un mondo di favola.
Se siamo appassionati di cinema, non possiamo perdere la festa al Fulgor. San Silvestro al Cinema ci propone i film classici di Natale e, dopo la mezzanotte la proiezione notturna del film cult “Frankenstein Junior”.
Se infine amiamo la lirica, il primo gennaio va in scena la tradizionale Opera di Capodanno. Al Teatro Galli, un gioiello di ori e velluti, ci aspetta il “Don Pasquale” di Gaetano Donizetti. Un’opera buffa con lieto fine come si addice al clima di festa. I biglietti vanno a ruba, ricordiamoci di prenotare in tempo! Repliche anche il 2, 3 e 4 gennaio.

Parchi tematici di Rimini vestiti a festa
Durante le festività natalizie e per il Capodanno a Rimini aprono anche i parchi divertimento del territorio. Italia in miniatura, con 273 miniature d’Italia e d’Europa, si trasforma in un vero e proprio villaggio natalizio, con il grande albero in piazza Italia.
L’Acquario di Cattolica, il più grande dell’Adriatico, con centinaia di specie marine e terrestri, ci farà immergere tra le ambientazioni a tema del Natale.
Oltremare ci stupirà con Fulmine, la prima renna di Babbo Natale insieme alle sue amiche. Tra le novità anche l’approfondimento e l’incontro con i cuccioli di barbagianni.
Capodanno con i Bambini a Rimini
Ci sono tante cose da fare a Rimini anche per i più piccoli, Rimini vi dà appuntamento a Wonderland Viserba. Domenica 2 gennaio si terrà il Concerto di inizio Anno (ore 16) mentre giovedì 6 gennaio arriva la Befana per tutti i bambini (a partire dalle ore 16).
Con tante cose da fare e vedere per Capodanno a Rimini ci viene voglia di partire subito! Non aspettare, prenota un hotel e acquista le esperienze per la tua vacanza a Rimini!