Unisciti alle nostre guide turistiche e vieni con noi alla scoperta dei più suggestivi luoghi riminesi.
"I Tesori di Rimini" - Arco di Augusto, l’ Anfiteatro di Rimini, la Domus del Chirurgo (in esterna) ed il Ponte di Tiberio ci racconteranno la Rimini Romana. Faremo poi una incursione nel Rinascimento grazie al Tempio Malatestiano e Castel Sismondo (in esterna). E tra le vie del centro storico non possiamo dimenticare Piazza Cavour con il rinnovato Teatro “A. Galli” e poco distante uno dei monumenti-simbolo della Rimini del 900’: il Cinema Fulgor, la cui storia è in parte legata al noto regista Federico Fellini (nato a Rimini nel lontano 20 Gennaio del 1920). Memorie racchiuse in vecchie locandine, manifesti patinati, dimore borghesi, piccole piazze e quartieri (come il quartiere di San Giuliano ricco di rinnovati murales), maestosi edifici come il Grand Hotel (dall’esterno) e i numerosi villini lungo viale Principe Amedeo saranno al centro di questo magico percorso da percorrere tutto di un fiato!
"I Tesori di Rimini" - Arco di Augusto, l’ Anfiteatro di Rimini, la Domus del Chirurgo (in esterna) ed il Ponte di Tiberio ci racconteranno la Rimini Romana. Faremo poi una incursione nel Rinascimento grazie al Tempio Malatestiano e Castel Sismondo (in esterna). E tra le vie del centro storico non possiamo dimenticare Piazza Cavour con il rinnovato Teatro “A. Galli” e poco distante uno dei monumenti-simbolo della Rimini del 900’: il Cinema Fulgor, la cui storia è in parte legata al noto regista Federico Fellini (nato a Rimini nel lontano 20 Gennaio del 1920). Memorie racchiuse in vecchie locandine, manifesti patinati, dimore borghesi, piccole piazze e quartieri (come il quartiere di San Giuliano ricco di rinnovati murales), maestosi edifici come il Grand Hotel (dall’esterno) e i numerosi villini lungo viale Principe Amedeo saranno al centro di questo magico percorso da percorrere tutto di un fiato!
Quota: italiano adulti € 12 - bambini € 8 (6-14 anni)
in Iingua inglese e tedesco: adulti € 15 - bambini € 8 (6-14 anni)
Quando: mercoledì dal 1 Giugno
Orario: 21:00
Dove: Rimini - Visitor Center Rimini c.so d'Augusto 235
Partecipanti: minimo 1 - massimo 20 persone
Lingua: italiano, inglese, tedesco