Una tenuta agricola di 10 ettari, un'antica locomotiva a carbone del 1913 e un binario per ospitarla... vogliamo iniziare così per raccontare Case Marcosanti.
La tenuta è nata a metà Ottocento quando l'avvocato Pompeo Marcosanti, entra in possesso di un gruppo di case che da quel momento, anche sulle carte toponomastiche, saranno conosciute come “Case Marcosanti”.
La filosofia produttiva è concentrata nella valorizzazione dei vini del territorio; è per questo che il progetto è finalizzato alla produzione di uve della più autentica tradizione romagnola: primo tra tutti il Sangiovese, simbolo della cultura enologica della nostra regione.
Un'esperienza unica, una passeggiata con visita alla vigna e alla cantina, visita della locomotiva e degustazione di vini con possibilità di assaggiare prodotti locali a km 0.
Quota: degustazione Classica € 17,50 - degustazione Top € 24,50
Quando: da lunedì a venerdì
Orario: 10:30 e 17:00
Dove: PoggioBerni
Minimo di Partecipanti: 2 persone
Lingua: italiano e inglese
La tenuta è nata a metà Ottocento quando l'avvocato Pompeo Marcosanti, entra in possesso di un gruppo di case che da quel momento, anche sulle carte toponomastiche, saranno conosciute come “Case Marcosanti”.
La filosofia produttiva è concentrata nella valorizzazione dei vini del territorio; è per questo che il progetto è finalizzato alla produzione di uve della più autentica tradizione romagnola: primo tra tutti il Sangiovese, simbolo della cultura enologica della nostra regione.
Un'esperienza unica, una passeggiata con visita alla vigna e alla cantina, visita della locomotiva e degustazione di vini con possibilità di assaggiare prodotti locali a km 0.
Quota: degustazione Classica € 17,50 - degustazione Top € 24,50
Quando: da lunedì a venerdì
Orario: 10:30 e 17:00
Dove: PoggioBerni
Minimo di Partecipanti: 2 persone
Lingua: italiano e inglese