Vuoi conoscere la storia dell’Aeronautica Italiana? Vuoi vedere i velivoli antagonisti nella Guerra Fredda? Una collezione di circa 50 velivoli originali, mezzi contraerei e corazzati, motori dei velivoli, modelli volanti in scala, l’abbigliamento dei piloti e tanto altro per soddisfare ogni tua curiosità e sorprenderti.
Il Parco Tematico dell’Aviazione è un complesso polifunzionale che si estende su un’area collinare immersa nel verde per quasi 8 ettari. Nel suo genere è il parco più grande d’Italia ed uno dei maggiori in Europa e nel mondo. Ne fanno parte il Museo dell’Aviazione con all’esterno la rassegna di MiG, Sukhoi e Mil, di velivoli italiani, inglesi e americani, di aerei imbarcati sulle portaerei come il Phantom, il Corsair e il Grumman; nel moderno padiglione poi si può trovare ciò che attiene la storia aviatoria del ‘900 italiano.
Nel padiglione intitolato ad Italo Balbo sede del Museo dell’Aeromodellismo storico sono in mostra modelli con motori a pistoni e a reazione detentori dei record di velocità ed altro, all’entrata della struttura spicca come Gate guardian una replica del famoso triplano Fokker del “Barone Rosso”.
E’ di recente inaugurazione la sala “Rizzi” sede del Museo del 2°Gr./121° Rgt. Artiglieria Controaerei dell’ex Caserma Giulio Cesare con i droni da addestramento.
Ancora all’interno della struttura principale si trovano il Centro Studi sulla Linea Gialla e l’Associazione Culturale “Sulle Ali della Storia”.
Da oltre 10 anni il Parco Tematico dell’Aviazione ha ottenuto dalla Regione Emilia Romagna il riconoscimento di Museo di Qualità.
Quota: € 10,00 adulti - € 7,00 ragazzi (dai 7 ai 12 anni) e over 65
dal 11 giugno al 18 settembre € 12,00 adulti - € 8,00 ragazzi dai 7 ai 12 anni e over 65
Orario: dal 8 novembre al 31 dicembre domenica orario 10:00 - 16:00
dal 9 aprile al 10 giugno sabato e domenica 10:00 - 17:00
dal 11 giugno al 26 giugno tutti i giorni 9:30 -17:00
dal 27 giugno al 18 settembre 9:30 -17:00 ( con chiusura ore 18:00)
dal 19 settembre al 6 novembre sabato e domenica 10:00 -17:00
Dove: Rimini
Condizioni di prenotazione
Biglietto non rimborsabile.Il parco si riversa la facoltà di controllare la validità delle scontistiche per quanto riguarda i biglietti ridotti.