Rimini 365 giorni all’anno!

Immersione all' "Isola delle Rose"

Nel luglio 2009 il Dive Planet ritrova i resti della famosa “Isola delle Rose”, proprio in occasione del 40° anno dall’affondamento, ed ora è un loro sito di immersioni.”
L'immersione proposta è adatta a tutti i tipo di brevetto data la profondità massima di 12 mt., ricca di biologia e microbiologia che si può trovare fra i vari resti delle strutture.
Si raggiunge questo sito in soli 7 minuti di navigazione!

L’isola delle Rose fu il nome dato a una piattaforma artificiale di 400 m² che sorgeva nel mare Adriatico a 11,612 km al largo delle coste dell’allora provincia di Forlì e 500 mt al di fuori delle acque territoriali italiane; costruita dall’ingegnere bolognese Giorgio Rosa, il 1º maggio 1968 autoproclamò lo status di Stato indipendente. L’Isola delle Rose, pur dandosi una lingua ufficiale (l’esperanto), un governo, una moneta e un’emissione postale, non fu mai formalmente riconosciuta da alcun Paese del mondo come nazione indipendente. Occupata dalle forze di polizia il 26 giugno 1968 e sottoposta a blocco navale, l’Isola delle Rose fu demolita nel febbraio 1969.
Nel 2019 l’attore Leonardo Lidi fu inviato da Cinecittà presso il Dive Planet, per conseguire il brevetto subacqueo che gli permetterà di girare alcune scene del famoso film “l’Incredibile storia dell’Isola delle Rose” su Netflix.

Quota: € 55 per persona
Quando: tutti i sabati e le domenica da giugno a settembre
Orario: ore 12.00
Dove: Rimini - San Giuliano Mare
Partecipanti: minimo 8 persone
Brevetto obbligatorio

55,00 €
Prenota

Richiesto brevetto
Comprese bombole e piombi
Indispensabili guanti e calzari
Noleggio attrezzatura completa: € 35
Profondità minima 6 metri - Profondità massima 12 metri
Richiedi informazioni
+39 054151441