Rimini 365 giorni all’anno!

Così è (se vi pare) al Teatro Galli

dal 20/03/2024 al 22/03/2024

Luca De Fusco dirige un grande classico del teatro, Così è (se vi pare) di Pirandello.
Alla sua sesta regia pirandelliana, il regista si ispira alla teoria della “stanza della tortura” che Giovanni Macchia scrisse attorno alla messa in scena di Giorgio De Lullo nel 1974.
E’ il processo di messa a nudo di sé stessi e di racconto della propria vicenda, la tortura di cui parla Macchia: una sofferenza atroce, ma allo stesso tempo un bisogno ineludibile, l’unico modo per rivendicare la propria esistenza. Un bisogno che, oggi più che mai, siamo tutti in grado di comprendere e di fronte al quale ci riveliamo vulnerabili, anche attraverso l’ossessiva esigenza di condivisione che passa dalla socialità virtuale: Pirandello aveva già intuito che non raccontarsi è come non esistere e ne aveva presagito le conseguenze insieme a quelle della morbosa curiosità dello sguardo altrui.

Quando: Mercoledì 20, giovedì 21 e venerdì 22 marzo 2024 alle ore 21:00
Dove: Teatro A. Galli – Piazza Cavour, 22 – Rimini centro storico
Ingresso: a pagamento
Per maggiori informazioni clicca qui

Prenota il tuo hotel con VisitRimini