Rimini 365 giorni all’anno!
dal 05/11/2022 al 31/12/2023
A partire da sabato 5 novembre l’ala nuova del Museo della Città di Rimini ospita 45 opere di giovani artisti e 2 donazioni del mecenate bolognese Francesco Amante: una esposizione che ha l’obiettivo di dare continuità alla vocazione dell’ala moderna del Museo all’arte contemporanea.
Le 45 opere d’arte contemporanea appartangono a 36 artisti, premiati nel 2021 nell’ambito del bando promosso dalla Regione Emilia-Romagna per sostenere il settore delle arti visive colpito in epoca pandemica.
Le opere sono state selezionate da una giuria composta da riconosciuti esperti del settore (Gloria Bartoli, Walter Guadagnini e Marco Pierini) con l’intento di individuare “la varietà delle ricerche che si stanno sviluppando sul territorio emiliano-romagnolo, specchio fedele della varietà che caratterizza il panorama artistico contemporaneo”.
Accanto ad esse, all’interno dell’Ala Nuova del Museo della Città saranno visibili due straordinarie donazioni del mecenate bolognese Francesco Amante, imprenditore appassionato d’arte, che ha concesso alla Regione Collection of Paths (1995) di Emil Lukas e al Comune di Rimini Terza camera (Lettiga) (2007) di Flavio Favelli.
Le opere d’arte, che la Regione ha messo a disposizione del Comune di Rimini, saranno il fulcro della nuova sezione del Museo dedicata al contemporaneo, il cui titolo – emERgenze contempoRaNee – da un lato geolocalizza attraverso l’evidenza delle sigle ER e RN, dall’altro contestualizza, ricordando la natura stessa del bando regionale, nato per offrire una risposta concreta alla difficile contrazione o addirittura sospensione delle attività culturali dovuta al Covid-19 durante il 2020.
L’esposizione vuole documentare i linguaggi di artisti/e singoli o collettivi espressi attraverso differenti media come pittura, disegno, scultura, fotografia, videoarte. Si tratta di un importante arricchimento per il percorso museale riminese sul fronte delle ricerche artistiche del contemporaneo, che potenzia l’offerta culturale cittadina e, al contempo, mappa la molteplicità e la varietà dei fenomeni artistici attuali.
Dove: Ala Nuova del Museo della Città di Rimini – Via L. Tonini 1, Rimini
Quando: dal 5 novembre 2022
Orario: da martedì a venerdì 10-13 e 16-19 | sabato, domenica e festivi 10-19 (chiuso lunedì)
Ingresso: a pagamento
Per informazioni sull’evento clicca qui
Prenota il tuo hotel con VisitRimini