Rimini 365 giorni all’anno!
dal 13/04/2023 al 14/04/2023
A 70 anni dall’uscita del film, arriva un convegno in collaborazione con l’Università di Bologna.
Il convegno sarà composto da tre sessioni, divise nelle due giornate del 13 e 14 aprile 2023.
Prima Sessione – giovedì 13 aprile 2023, ore 15.00 – 18.00 (Cineteca Comunale – Ingresso libero)
ore 15.00 – Modera Roy Menarini (Università di Bologna)
ore 15.15 – Rinaldo Vignati (Istituto Cattaneo di Bologna)
ore 15.40 – Francesco D’Asero (Università di Roma Tre)
ore 16.05 – Lucia Rita Vitali (Università e-Campus di Novedrate)
ore 16.30 – Sara Martin (Università di Parma)
ore 16.55 – Eleonora Chiais (Università di Torino)
ore 17.20 – Antonio Ferrara (Conservatorio di Vibo Valentia)
ore 18.00 – Conclusione prima sessione
Seconda Sessione – venerdì 14 aprile 2023, ore 09.30 – 13.30 (Cinema Fulgor – Ingresso libero)
ore 09.30 – Saluti Istituzionali
ore 09.45 – Modera Andrea Minuz (Università La Sapienza di Roma)
ore 10.00 – Keynote Cecilia Brioni (Trinity College di Dubino)
ore 10.45 – Marco Bertozzi (Università IUAV di Venezia)
ore 11.20 – Gabriele Landrini (Università di Bari)
ore 11.45 – Mariangela Palmieri (Università di Salerno)
ore 12.10 – Francesca Cantore (Università La Sapienza di Roma)
ore 12.35 – Enrico Biasin (Università Ca’Foscari di Venezia)
ore 13.00 – Pietro Ammaturo (Università della Basilicata)
ore 13.30 – Conclusione seconda sessione
Terza Sessione – venerdì 14 aprile 2023, ore 15.00 – 18.00 (Cinema Fulgor – Ingresso libero)
ore 15.00 – Modera Marco Bertozzi (Università IUAV di Venezia)
ore 15.15 – Keynote Cristiano Cavina (scrittore)
ore 15.45 – Andrea Minuz (Università La Sapienza di Roma)
ore 16.20 – Miriam Petrini (Università La Sapienza di Roma)
ore 16.45 – Luana Fedele (Università La Sapienza di Roma)
ore 17.10 – Alberto Boschi (Università di Ferrara)
ore 17.35 – Shannon Magri (Università di Bergamo)
ore 18.00 – Conclusione Convegno
Prenota il tuo hotel su VisitRimini.