Rimini 365 giorni all’anno!

Segnali Urbani

dal 12/05/2023 al 03/06/2023

Ti presentiamo l’evento “Segnali Urbani”, un’esperienza unica che celebra la cultura dell’arte urbana e del writing nella splendida cornice del Museo della Città (Ala Nuova) di Rimini.

L’esposizione è parte del progetto “The right to write”, promosso dal Comune di Rimini e finanziato dalla Regione Emilia Romagna, ed è realizzata dalle associazioni di promozione sociale Romagna in Fiore ed Artai, che da anni si occupano della diffusione delle discipline di arte urbana e writing su tutto il territorio romagnolo, in collaborazione con i centri sociali e giovanili del territorio riminese: Grotta Rossa, Casa Pomposa, RM25 e coop Millepiedi.

La mostra presenta una selezione di artisti che hanno operato intensamente anche nel territorio riminese, con particolare attenzione a nomi di grande importanza e storicità. Allo stesso tempo, propone una selezione di writer che hanno sperimentato parallelamente vie istituzionali, per proporre una produzione legata all’esperienza di strada, reinterpretandone gli elementi e inserendoli in contesti molto diversi dall’ambiente originario. Il risultato è una collezione di opere ibride, che parlano di strada, di lettere e di ricerca di stile, ma che utilizzano i codici classici dell’arte contemporanea, entrando quasi in conflitto con sé stesse seppure in equilibrio.

Gli artisti in mostra sono Eron, Rok, Reoh, Basik, Enko4, TomoZ, Mozoner, Burla22, Jato e Blatta, dieci artisti che hanno influenzato in maniera incisiva il modo di vivere e realizzare l’arte urbana a Rimini a partire dalla fine degli anni ’80. Ma non è tutto! Al visitatore verrà offerta anche una esposizione nell’esposizione, con una parete dedicata ai bozzetti preparatori. Oltre 40 writer hanno selezionato tre bozzetti, realizzati in anni differenti, che rappresentano il loro percorso evolutivo. Il risultato è una grandissima e inedita installazione con più di 120 disegni originali che ripercorrono più di 30 anni di writing a Rimini, accostando artisti molto iconici a giovani leve e dimostrando ancora una volta la grande potenzialità, continuità e legame che da decenni pongono Rimini come una delle città italiane più impegnate in questo campo.

L’evento inaugurale si terrà venerdì 12 maggio alle ore 18 con gli interventi degli organizzatori e di Pietro Rivasi. In chiusura, il 3 giugno alle ore 18, ci sarà la presentazione di BOOLIRON, un documentario sulla storia dell’hiphop nella riviera romagnola con focus sulla scena riminese degli inizi. Saranno presenti il regista Francesco Figliola e qualche ospite del documentario, e seguirà una performance sonora.

Non perdere l’opportunità di immergerti nel mondo dell’arte urbana e del writing e di scoprire l’incredibile storia di questi artisti straordinari. Ti aspettiamo!

 

Dove: Museo della Città (Ala Nuova), via Tonini, 1 – Rimini centro storico

Quando: da venerdì 12 maggio a sabato 3 giugno 2023

Orario: dalle ore 10 alle ore 19 – chiuso lunedì non festivi

Ingresso: gratuito

Per ulteriori informazioni clicca qui.

Prenota il tuo hotel su VisitRimini.