Rimini 365 giorni all’anno!
23/09/2023 - 24/09/2023
Il SI Fest – Savignano Immagini Festival, uno dei più autorevoli e longevi festival internazionali di fotografia, presenta la sua 32ª edizione con il titolo “Testimone Oculare”. L’evento si svolgerà a Savignano sul Rubicone dall’8 al 10 settembre e nei weekend del 16-17 e 23-24 settembre.
Sotto la guida artistica di Alex Majoli, il festival si concentra sul percorso educativo per le nuove generazioni nell’ambito dell’immagine fotografica, un progetto iniziato con successo l’anno precedente.
La novità di quest’anno è il progetto speciale “Testimone Oculare”, concepito per estendere l’accesso all’istruzione fotografica, includendo anche coloro che si trovano nelle carceri, affrontando il rischio di emarginazione culturale e sociale, in contrasto con i principi di giustizia.
L’evento si svolge principalmente presso il Consorzio di Bonifica, dove si concentra sul progetto “Testimone Oculare”. Inoltre, prosegue il percorso espositivo curato da Alex Majoli nelle scuole elementari e medie di Savignano, impegnandosi a introdurre la cultura fotografica agli studenti e agli insegnanti.
L’esposizione presenta anche i tre progetti vincitori dei concorsi legati al SI Fest nel 2022. Presso il Monte di Pietà, è possibile ammirare “Subtle Maze”, un diario familiare dell’italo-marocchina Sanae Mazouz (vincitore del Premio “Marco Pesaresi”), e “Protocollo K.”, una creazione fotografica di Fabio Magara ispirata alla straordinaria storia della repubblica anarchica di Cospaia (Premio Portfolio “Werther Colonna”). Presso la Vecchia Pescheria, Renata Busettini e Max Ferrero rendono omaggio a dieci donne coraggiose con il progetto “Vietato Morire. Storie di Ordinaria Resistenza” (Premio Portfolio Italia – Gran Premio Fujifilm).
Il momento culminante è il 10 settembre, quando verrà consegnato il nuovo Premio “Marco Pesaresi”, aperto a fotografi di tutte le età e nazionalità, dedicato ai fotoreportage.
Non manca l’appuntamento con la sezione indipendente SI Fest OFF, quest’anno incentrata su “Romagna Tin Bòta”, iniziativa benefica che ha coinvolto 400 artisti, fotografi e illustratori, a sostegno delle aree colpite da alluvioni recenti. Le foto del progetto, in mostra al Palazzo Don Baronio, sono in vendita per contribuire alla raccolta fondi di Romagna Tin Bòta.
Quando: 8-9 -10, 16-17 e 23-24 settembre
Dove: Savignano sul Rubicone (FC)
Ingresso: libero. Alcuni eventi a pagamento
Per ulteriori informazioni clicca qui.
Prenota il tuo hotel su VisitRimini.