Rimini 365 giorni all’anno!

Visite guidate alla Biblioteca Gambalunga

24/06/2023 - 29/07/2023

Le visite guidate alla Biblioteca Gambalunga si svolgono l’ultimo sabato del mese. La celebre istituzione, dunque, apre le porte delle sue sale antiche gratuitamente su prenotazione ogni mese alle 11.

La Biblioteca civica di Rimini è una delle più antiche ed importanti biblioteche pubbliche italiane. Viene fondata nel 1619 ad opera del suo mecenate, Alessandro Gambalunga. Ha tuttora sede nel seicentesco palazzo di famiglia, in centro storico a Rimini. Il suo nucleo originario è costituito dalla raccolta che Gambalunga donò nel 1617 alla Città di Rimini per uso pubblico, mediante lascito testamentario.

L’attuale collezione spazia dai classici greci e latini, agli  autori italiani, agli storici antichi e moderni, oltre alle relazioni dei viaggiatori, i trattati di grammatica, poetica e retorica, i manuali di teologia e devozione, gli scritti scientifici, soprattutto di medicina e astronomia. Dapprima situata nelle sale a piano terra, dove attualmente si trova la Cineteca comunale, all’inizio degli anni Settanta del secolo scorso fu trasferita al primo piano, un tempo abitazione del fondatore e dei suoi eredi.

Che cosa: Visite guidate alle sale antiche
Dove: Biblioteca Civica Gambalunga, via Alessandro Gambalunga 27, Rimini
Quando: l’ultimo sabato del mese
Orario: ore 11
Ingresso: gratuito su prenotazione e limitato a 10 persone per volta. La prenotazione è obbligatoria telefonando al numero 0541704326 a partire dal giorno 15 di ogni mese fino ad esaurimento posti.

Visite guidate gratuite per gruppi, previo appuntamento da richiedere a: fondi.antichi@comune.rimini.it.