Rimini 365 giorni all’anno!

Al via il 15 giugno la stagione dei Parchi!

Divertimento assicurato nei parchi tematici della Riviera!

Rimini, 14 Giugno 2021 – L’attesa è finita, comincia la stagione dei parchi tematici della riviera! L’estate non è vera estate senza i nostri parchi, tra i più belli e divertimenti del mondo. Da martedì 15 giugno si potrà finalmente tornare a scegliere se provare l’ebbrezza dei nuovi scivoli di Aquafàn o di sentirsi giganteschi a Italia in miniatura, scoprire il mondo sottomarino all’Acquario di Cattolica o immergersi in quello fantastico di Fiabilandia….A ognuno il suo Parco dunque ma il nostro invito è provarli tutti, per viverli o riviverli con l’immancabile stupore.

Ecco qui un utile ripasso delle attrazioni per non perderne nemmeno una.

Aquafàn

È il parco acquatico per eccellenza, di sicuro quello più divertente e imperdibile, perchè ad ogni estate le nuove tendenze passano da qui. La novità 2021 ad Aquafàn è M280, il maxi scivolo spettacolare con 280 metri di pura adrenalina! Si affronta su un gommone da 4 persone e alla partenza c’è un lungo e ripido tapis roulant che si eleva all’altezza di un palazzo di 7 piani… e poi giù, via che si vola!

www.aquafan.it

Fiabilandia

A Rimini un parco storico è Fiabilandia, su misura per il divertimento di tutta la famiglia: 150.000 mq di verde dove fantasia ed immaginazione si fondono per regalare una giornata davvero speciale. Tra le tante attrazioni si segnalano Red Mountain, il roller coaster, l’ ottovolante Space Mouse, Castoria, il bosco dei tronchi galleggianti, il Borgomagico-Il villaggio del Babau, una maxi-area con ben sei giostre a tema per i più piccoli, Capitan Nemo Adventure, con la battaglia degli spruzzi fino al Cinema 4D e l’area acquatica Isola Maui. Da non perdere gli show dal vivo in programma per questa stagione: Western Show, The Laser Man, Il Magico mondo del circo e Biancaneve e i sette nani.

www.fiabilandia.it

Italia in miniatura

Sempre a Rimini non si può mancare la visita a Italia in miniatura, il parco miniature più famoso d’Italia. Fondato nel 1970 è dedicato al patrimonio storico, architettonico e culturale italiano con 273 riproduzioni in scala. Diverse e originali le attrazioni presenti nel parco. Dalla Scuola guida interattiva, dove i bimbi da 6 a 12 anni si avvicinano alle regole della circolazione a bordo di automobiline parlanti, a Cannonacqua, riproduzione in scala 1:3 di Castel Sismondo di Rimini, attrezzata con cannoni ad acqua, per rivivere le epiche battaglie tra Montefeltro e Malatesta. Spazio anche alla suggestiva Venezia, riprodotta in scala 1:5 con un Canal Grande navigabile in gondola fino a Piazza San Marco. La Monorotaia Arcobaleno regala un viaggio panoramico con vista sull’Italia, e Piazza Italia torna a ospitare eventi e spettacoli. Per gli amanti della natura, il Pappamondo è un’intera area dedicata al mondo dei pappagalli con decine di esemplari e una Pappanursery per osservare la crescita dei piccoli.

www.italiainminiatura.com

BoaBay

Aprirà invece sabato 19 giugno il BoaBay, il nuovo luogo del divertimento a Rimini, in mare aperto, a 100 metri dalla spiaggia. Composto da gonfiabili modulari è il primo Aquapark galleggiante della Riviera: divertente, spassoso, adrenalinico con i suoi scivoli, tunnel, rampe inclinate, piattaforme, un iceberg gigantesco da scalare e un’area dedicata ai bimbi dai 6 anni fino a 1,40 m. di altezza. Per divertirsi bastano un costume, la crema solare e tanta energia positiva!

www.boabay.it

Oltremare

Tornando a Riccione, sulla collina a pochi metri da Aquafàn vi aspetta Oltremare e le sue avventure tra natura, scienza, avventura negli oltre 110.000 metri quadrati dedicati ai quattro elementi (acqua, aria, terra e fuoco) e all’energia. Tra i protagonisti più amati del parco ci sono i delfini: con il progetto Laguna aperta i biologi sono a disposizione del pubblico per l’incontro conoscitivo ed emozionale con queste splendide creature, negli appuntamenti La Voce dei delfini e Conosci i delfini, attraverso l’esperienza di chi si prende cura di loro ogni giorno, il pubblico può conoscere la vita di questi cetacei, la loro biologia, i loro comportamenti, che vanno dal momento del gioco al cibo, dalle sessioni veterinarie al nuoto libero.

Spazio poi agli incontri ravvicinati con gli animali della Fattoria, al Volo dell’arcobaleno con i coloratissimi pappagalli, e al Volo dei Rapaci e al Mulino del Gufo per scoprire tutti i segreti della falconeria. Famiglie e bambini hanno a disposizione anche Adventure Island, oltre 4.000 mq con ponti sospesi, percorsi in quota, e un fiume da percorrere in barche attrezzate con cannoni ad acqua e tanto altro ancora…

www.oltremare.org

Acquario di Cattolica

Gli amanti del mondo sottomarino non possono mancare la visita all’Acquario di Cattolica, il più grande acquario dell’Adriatico,  con oltre 100 vasche espositive e quattro percorsi che ospitano più di 3.000 esemplari di 400 specie diverse (fra pinguini, lontre, razze, meduse, camaleonti e numerosi altri animali marini e terrestri). Sono presenti nell’Acquario anche oltre 60 esemplari di squali di 13 differenti specie, dai piccoli gattucci agli squali toro, i più grandi d’Europa.

L’interazione è una delle caratteristiche dell’Acquario di Cattolica dove si potrà vivere l’esperienza di accarezzare nella grande vasca tattile, con l’aiuto di un esperto, i trigoni viola, parenti delle razze e, con la guida dei biologi, sarà possibile ammirare ogni giorno i pasti giornalieri di squali, pinguini, lontre e trigoni viola.

www.acquariodicattolica.it