Rimini 365 giorni all’anno!

Tutti in sella, ecco la Rimini da scoprire in bici

Un modo bello, ecologico e divertente per visitare la città

Rimini, 3 Giugno 2021 – Che sia per pedalare attraverso duemila anni di storia comodamente in sella a una e-bike, per costeggiare il mare con una “Fat bike” o per spingersi fra i sentieri in collina in mountain-bike o cimentarsi nel downhill,  Rimini riserva infinite straordinarie opportunità per gli amanti della bicicletta. 130 km di piste ciclabili, alberghi con tutti i servizi per gli appassionati delle due ruote, un nuovo Bike Park proprio davanti alla stazione: non è un caso che Rimini abbia ottenuto il riconoscimento di Comune ciclabile da parte della FIAB.

Strutture e servizi pensati per le due ruote

La bicipolitana
Grazie a oltre 130 km di piste ciclabili si può vivere e conoscere la città in tutta comodità e facendo movimento.

Con la pedalata Vista mare, sul lungomare sud, si va dal porto fino al confine con Riccione, senza mai perdere la vista ella spiaggia. Da metà di giugno saranno percorribili anche i 6 km di piste ciclabili e pedonali sul lungomare nord, passando per le località da Rivabella a Torre Pedrera.

Il percorso Anello verde, va dal mare (Piazzale Kennedy) fino al Palacongressi e al parco Giovanni Paolo II e il suo bel lago fino a raggiungere, attraverso l’argine del torrente Ausa, il polmone verde di Rimini, il bimillenario Ponte di Tiberio con la sua piazza sull’acqua ed il caratteristico borgo San Giuliano. Da qui si può proseguire alla scoperta della città antica oppure addentrarsi lungo il percorso che si snoda lungo l’alveo del fiume Marecchia: un itinerario che unisce le bellezze naturalistiche a quelle storiche permettendo di raggiungere borghi affascinanti come Verucchio, Torriana, Montebello e San Leo.

Non solo piste ciclabili e percorsi, Rimini rivede la sua mobilità slow mettendo a disposizione strutture pensate per i cicloturisti e servizi per rendere le vacanze sulle due ruote più semplici. Il Bike Park Rimini è il nuovo hub attivo presso la stazione ferroviaria che permette l’interscambio fra l’uso dei mezzi a basso impatto ambientale (qui si trova anche il capolinea del Metromare che porta fino a Riccione in 23 minuti). Il Bike Park fornisce vari servizi a chi si muove in bici: parcheggio custodito, noleggio (da quelle monomarcia a quelle a sei marce), biciclette elettriche e cargo bike. Ma non finisce qui, all’interno della struttura sono a disposizione 365 giorni l’anno una ciclofficina attrezzata con assistenza meccanica ed informativa per i viaggiatori su due ruote, ricarica biciclette elettriche, negozio accessori e un piccolo bar. E per chi è di passaggio e volesse fermarsi solo per alcune ore in città per visitare lo stupendo centro storico o approfittare per raggiungere il lungomare senza il peso delle valigie, al Bike Park è possibile depositare anche i bagagli. Inoltre, per chi viaggia con Trenitalia e presenta il biglietto con la data del giorno e destinazione Rimini, può ricevere uno sconto immediato sui noleggi di biciclette muscolari ed e-bike. (info: bikepark@coopmetis.com  0541.1835082  www.bikeparkrimini.it).