25 luglio 2023 – Sono usciti nelle ultime settimane diversi studi e analisi che hanno visto Rimini sul podio delle destinazioni più ricercate per le vacanze degli italiani e non solo. Rimini, dunque, è una città sempre più desiderata in base alle classifiche.
Nell’edizione 2023 dell’Osservatorio Italiano JFC delle destinazioni balneari, Rimini risulta la destinazione top nella classifica generale fra le 120 destinazioni balneari dello Stivale. Lo studio, che analizza mode, tendenze e previsioni delle vacanze al mare degli italiani, individua anche alcune graduatorie specifiche: la destinazione balneare più “green”, quella più “family”, vale a dire ideale per le vacanze delle famiglie con bambini, quella più “giovanile” infine, la destinazione più “trendy”.
Rimini, città sempre più desiderata anche nelle classifiche di Booking.com: è seconda solo a Roma tra le mete più ricercate dagli italiani attraverso il portale di prenotazioni on line per i viaggi nel Belpaese sulle 100 destinazioni più cercate dagli italiani per soggiorni in Italia e all’estero, con check-in tra il primo luglio e il 31 agosto 2023.
A questi due significativi traguardi si è aggiunta l’analisi di YouTrend, che consacra Rimini quale la località di mare più cercata su Google, staccando decisamente la seconda in graduatoria, e che per Travel365 è al quinto posto per numero di presenze, preceduta da Roma, Venezia, Milano, Firenze.
A questo quadro a tinte brillanti si unisce un altro dato positivo: la possibilità di avere tutti i servizi di cui si ha bisogno senza dover fare i conti con il caos delle grandi metropoli e il grande privilegio di avere il mare a pochi passi. Sono queste due delle caratteristiche che fanno di Rimini e in generale della Romagna, un luogo dove scegliere di vivere. La conferma arriva dalla Classifica dell’attrattività pubblicata nei giorni scorsi dal Sole 24 Ore, che inserisce Rimini nella top ten delle città medio-grandi più attrattive in cui vivere: in quattro anni guadagnati 2.082 abitanti provenienti da altri Comuni.