Rimini 365 giorni all’anno!

Fontana della Pigna

La fontana della Pigna è posta a fianco della statua di Paolo V in Piazza Cavour, cuore del centro storico di Rimini.  Venne ricostruita da Giovanni da Carrara nel 1543 nell’aspetto attuale, rispettoso dell’impianto originario.
Il tamburo che sostiene la pigna, ricco di bassorilievi, è di epoca romana, mentre le vasche in marmo sono del Quattrocento. Fino al 1912, anno dell’inaugurazione dell’acquedotto pubblico, la fontana rappresentò l’unica risorsa d’acqua potabile della città. La pigna sostituì nel 1809 la piccola statua raffigurante S. Paolo posta nel 1545 e ora visibile nel Museo della città. La bellezza e la forma dei giochi d’acqua incantò anche Leonardo da Vinci la cui testimonianza è incisa sul monumento: “Fassi un’armonia con le diverse cadute d’acqua, come vedesti alla fonte di Rimini”. Una ricostruzione della fontana è presente nel film Amarcord di Federico Fellini.