Rimini è... FUN!
Rimini non si ferma mai

Se sei un tipo sportivo, ti piace muoverti e ami la vita all’aria aperta rischi di prenderti una bella cotta per Rimini. Perché Rimini è una città che non si ferma mai: può dar l’idea di rallentare forse, in alcuni mesi, ma se guardi bene in estate o inverno, primavera o autunno, qui la stagione è sempre giusta per fare sport e movimento.

Partiamo dal mare. Al mare e sulla spiaggia in qualsiasi momento dell’anno ci si può proprio sbizzarrire. In estate si va dal sup al surf al kite, dalla vela e ovviamente al nuoto, mentre sulla sabbia è tutto un alternarsi di campi da beach volley, beach tennis, beach basket. Dal Marina sono in programma di continuo uscite in barca o in gommone per immersioni, negli stabilimenti balneari ci sono idromassaggi, palestre attrezzate, bici da spinning e non mancano a ogni ora del giorno – ma soprattutto al sorgere del sole – gli allenamenti di ginnastica funzionale, pilates e yoga. Nei mesi in cui la spiaggia è libera dagli ombrelloni la battigia diventa meta di camminate, nordic walking e corsa, così come il lungomare è un’ enorme palestra a cielo aperto, con gente che corre, pedala, fa stretching e si gode il Parco del mare, la lunga striscia ciclo-pedonale inaugurata nel 2020 con aree fitness, di attrezzature Technogym, di un campo da basket coloratissimo.

Come il nuovo waterfront anche la Piazza sull’Acqua al Ponte di Tiberio è un luogo dove si concentrano gli sportivi: lì puoi fare attività in mezzo al verde, tra percorsi sterrati e terrazze dedicate allo yoga.

sport

Le decine di chilometri di piste ciclabili permettono di attraversare la città in lungo e in largo allenandosi in totale sicurezza, e se ci si sposta in direzione entroterra ci si può divertire alla grande sui sentieri da mountain bike o gravel, dedicarsi al trekking o all’arrampicata sportiva sulle pareti vista mare. Questo territorio è ideale per il cicloturismo: dalla costa si passa in poco tempo alle colline fino a salite più impegnative: percorrendo distanze ridotte si arriva sul Monte Carpegna (dove si allenava Marco Pantani), nel Parco Naturale del Sasso Simone e Simoncello e nel vicinissimo Parco Regionale del Monte San Bartolo, tra Gabicce Mare e Pesaro, una meraviglia a picco sul mare dove andar per sentieri accompagnati da un panorama da togliere il fiato.

Sempre a pochi chilometri dalla città ci sono due campi da golf, il Rimini-Verucchio Golf Club e il Riviera Golf Resort, entrambi a 18 buche, e un bellissimo centro ippico internazionale come l’Horses Riviera Resort. Non dimentichiamoci che questa inoltre è la terra dei motori e proprio a pochi minuti da Rimini va in scena lo spettacolo del motomondiale al Misano World Circuit Marco Simoncelli, che, oltre al Gran Premio di MotoGP, ospita durante l’anno gare e competizioni di livello internazionale.

Hai capito bene, Rimini non si ferma mai. E per chi ama attivare adrenalina e movimento non c’è davvero che l’imbarazzo della scelta.

business hotel a Rimini, tempo libero