Una delle cose da fare a Rimini è La Strada dei Vini e dei Sapori dei Colli. La Strada dei Vini è una delle ricchezze enogastronomiche del territorio riminese più attive (…e attrattive!). La Strada dei Vini e dei Sapori dei Colli si estende su tutto il territorio provinciale e conta tantissime aziende tra agricoltori, cantine vitivinicole e imprese artigiane del tipico: tutte unite da un’unica Strada verso un’unica meta che è il gusto riminese!
La bellezza del territorio riminese, del resto, è che in pochissimo tempo e compiendo brevi distanze percorribili – perché no? – anche in bici o a piedi, si può passare dal mare ai colli, dalla pianura agli Appennini quasi senza soluzione di continuità. Basterà quindi seguire il percorso di questa Strada del gusto per immergersi in panorami e atmosfere fatte di suoni, di profumi e di sapori incredibili e sempre nuovi.
Ad ogni bivio un casolare, ad ogni casolare una vigna o un caseificio o un frantoio disperso tra gli ulivi e le loro fronde mosse da una brezza di mare costante e gentile… Rimini è anche questo. È anche questo andare continuo dal mare al colle, andar per cantine o per aziende agricole alla scoperta delle produzioni più tipiche: un tour davvero speciale che vi saprà sorprendere in ogni stagione.
Sono tante le iniziative organizzate dalla Strada dei Vini e dei Sapori dei Colli di Rimini per promuovere le produzioni di qualità a km zero. Oltre alle degustazioni prenotabili in ogni momento presso le aziende agricole, la Strada in particolare organizza ogni anno due eventi da non perdere: un primo è P.assaggi di Vino nella splendida cornice del Borgo San Giuliano e Ponte di Tiberio di Rimini, il secondo Un Mare di Vino suggestiva kermesse eno-musicale interamente sulla riva del mare.