Rimini è terra di eventi e non potevano non esserci quelli dedicati al cibo, dato che le prelibatezze qui non mancano e nemmeno la curiosità di aprirsi al nuovo.
Durante tutto l’anno sono moltissime le occasioni per incontrare non solo le specialità locali ma anche quelle provenienti da ogni parte del mondo. A partire dagli appuntamenti in programma a Rimini Fiera dove, tra gli altri, si svolge nel mese di gennaio il SIGEP, il Salone Internazionale dedicato alla gelateria, pasticceria, panificazione artigianale e caffè, una vetrina vastissima di tutte le novità di questo universo goloso.
In estate invece, a Marina centro, spicca il grande circo di Al Mèni (le mani, a significare le cose fatte con le mani e con il cuore), due giorni di incontri, presentazioni, show cooking, degustazioni con chef di tantissime nazionalità diverse, stellati ed emergenti, con la regia del numero uno, Massimo Bottura.

Per gli amanti del buon bere l’evento giusto è P.assaggi di Vino, storica manifestazione enologica che si svolge ogni anno nel bel Borgo San Giuliano ed è dedicata agli ottimi prodotti DOC dei colli riminesi.
Una selezione delle migliori cantine locali offre la possibilità di assaggiare il meglio del territorio, dal Sangiovese, alla Rebola, dal Pagadebit, al Trebbiano alle bollicine.
E, a proposito di collina, sono due i prodotti pregiati dell’entroterra a cui vengono dedicate manifestazioni e fiere in autunno: il tartufo bianco di Sant’Agata Feltria e il formaggio di fossa di Talamello, noto come l’ambra di Talamello.
