Probabilmente una delle prime immagini che viene in mente sentendo pronunciare “Rimini” è proprio questa: un mare di spiaggia bella, attrezzata e senza fine. Una spiaggia sorprendente in ogni stagione: colorata e vivace d’estate, affascinante e poetica d’inverno.
16 chilometri di costa e 250 stabilimenti balneari che negli anni sono diventati veri e propri luoghi dedicati al benessere, dall’alba al dopo cena, con idromassaggi e aree fitness, il chiringuito per l’aperitivo e il ristorante gourmet, i campi da beach tennis e beach volley, il sup al tramonto, lo yoga in riva al mare al sorgere del sole.

La spiaggia nella bella stagione diventa anche il palcoscenico per molti eventi, dai concerti all’alba a quelli sotto le stelle, fino al Paganello, il torneo internazionale di ultimate frisbee più famoso del mondo, che a ogni primavera richiama a Rimini squadre di ragazzi provenienti da ogni parte d’Europa e non solo.
E se la spiaggia si è trasformata restano alcuni punti fermi che invece sono immutabili.
La riviera di Rimini ha le spiagge più sicure d’Italia, costantemente sorvegliate dai bagnini di salvataggio, una vera e propria istituzione: una torretta di baywatch ogni 150 metri vigila tutto il giorno sui tuffi dei bagnanti mentre sulla spiaggia la sicurezza fa capo da sempre all’organizzazione attenta dei nostri bagnini che garantiscono vacanze serene e senza rischi.

Chi non è mai stato sulla spiaggia di Rimini in inverno si stupirà di quanto sia comunque in movimento.
Chi passeggia o corre, chi cavalca le onde sul surf o con il kite-surf, chi fa ginnastica o gioca a pallone e si, c’è anche chi fa il bagno e sono sempre più numerosi, perché sono tantissimi i benefici di stare per qualche minuto nell’acqua salata a basse temperature. Provare per credere!
