Per noi amanti dello shopping, dei sapori genuini, delle eccellenze e del buon vivere, ci sono tante cose da fare a Rimini ed è la destinazione ideale tutto l’anno. Nelle nostre vacanze a Rimini andremo alla scoperta di boutique e botteghe storiche, faremo colazione nelle caffetterie più frequentate dai riminesi, apprezzeremo i piatti dei ristoranti più autentici, e dopo aver degustato un ottimo gelato o un aperitivo potremo rilassarci in un beauty center. Per fare shopping a Rimini e vivere il vero lifestyle della città abbiamo a nostra disposizione la Rimini Style Card, la nostra chiave di accesso alla città.
La Rimini Style Card
Questa carta dà diritto a sconti, offerte e omaggi in una serie di attività selezionate, simbolo dello stile di vita riminese: ristoranti, bar, caffetterie, gelaterie, negozi, centri benessere e servizi. Tanti vantaggi per una vacanza ancor più indimenticabile fra passeggiate nelle zone dello shopping a Rimini, prelibatezze, tipicità e relax. Nelle nostre vacanze a Rimini conosceremo così tutti i volti della città e le persone che la rendono unica.
Scopriamo insieme dove potremo avere sconti e offerte per lo shopping a Rimini grazie alla Rimini Style Card. E se vogliamo muoverci in libertà, possiamo fare un salto al Bike Park, accanto alla stazione di Rimini, che ha parcheggio custodito, noleggio biciclette, officina riparazioni, negozio accessori e ci farà il 30% di sconto su noleggio bici ed e-bike.
Shopping a Rimini: boutique, negozi storici e librerie
Nel centro storico di Rimini troveremo tanti negozi, boutique e botteghe storiche per un’esperienza di shopping di qualità con la nostra Rimini Style Card. Da Sabattini Boutique, concept store di lusso dal 1967, in base all’acquisto ci verrà offerto un aperitivo o una cena in uno dei locali esclusivi di Rimini. A poca distanza troveremo Sabattini Outlet, che propone i migliori brand del made in Italy.
Nel nostro percorso di shopping a Rimini incontreremo anche Galassi Uomo, punto di riferimento dell’eleganza maschile nel cuore del centro dal 1922. Da Agrodolce, boutique di abbigliamento femminile, potremo scegliere marchi affermati e proposte di stilisti emergenti. Se poi cerchiamo la giusta scarpa e accessori, da San Crispino troveremo i migliori brand del momento.
La passeggiata di shopping a Rimini prosegue da La Carteria del centro, che da 30 anni vende originali bijoux made in Italy, argenti, articoli arredo e per cerimonie. Da Taddei Casalinghi e mondani, a Rimini dal 1990, troveremo invece tutto ciò che ci serve per essere felici in cucina e a tavola. Accanto, ecco Benvenuti Merceria, che dal 1930 propone filati pregiati, accessori, moda mare, merceria e hobbistica.
Se poi cerchiamo un libro da leggere sotto l’ombrellone, nei momenti di relax delle nostre vacanze a Rimini o da regalare, è d’obbligo una tappa alla Libreria Riminese in una delle suggestive piazzette nascoste nel centro. Dal 1931 i migliori titoli e un fornito catalogo di storia e cultura locale.
Per bimbi e ragazzi da 0 a 16 anni c’è invece la Libreria dei Ciliegi 17 con tantissime idee. Mentre all’Emporio Brigliadori scopriremo una ricchissima varietà di giochi, giocattoli e modellismo che delizia grandi e piccini dal 1949.
Occasioni per beauty & wellness
Nello shopping a Rimini non può mancare una tappa dedicata a coccolarci con proposte di beauty e wellness. Nel delizioso Borgo San Giuliano troviamo Barfum, il primo “bar della bellezza espresso” con percorsi olfattivi e corsi di profumo. Dopo lo shopping in centro potremo rilassarci con uno dei trattamenti di bellezza professionali di Ducale 54, da 20 anni riferimento dell’estetica a Rimini.
Rimini Style Card ci consente di avere vantaggiose offerte anche su alcuni servizi di wellness a RiminiTerme, affacciato direttamente sulla spiaggia di Miramare. Troveremo suggestivi ambienti vista mare, la stanza del sale, la piscina biomarina e percorsi Spa.
Offerte food & drink in centro
Lo shopping a Rimini è anche un percorso goloso tra food & drink alla scoperta di sapori autentici, tipicità da gustare a tavola e portarci a casa. Iniziamo alle porte del centro storico: poco prima dell’Arco d’Augusto potremo fermarci all’Osteria Tiresia, che ci offre un menù riminese di ricette tradizionali e vini locali. Tra le cose da fare a Rimini nel centro storico c’è la visita al ristorante Dallo Zio, che ci propone un menù di cucina tipica del territorio, pesce o carne, in un originale ambiente stile Rimini anni ’60.
Per una pausa informale o un drink, sempre in centro allo Yerbabuena potremo gustare carni alla griglia, hamburger gourmet, una selezione di liquori, birre e vini.
Nell’elegante piazza Cavour scopriremo la caffetteria più antica di Rimini, il Caffè Cavour, ideale per colazioni, pause prelibate e ricchi aperitivi.
Se poi ci viene voglia di una gustosa pizza al taglio mentre passeggiamo guardando le vetrine, ecco poco distante la Pizzeria del Secolo. Dal 1954 sforna oltre quindici diversi gusti di pizze farcite.
Potremo inoltre a fermarci da Nostrano per acquistare prodotti del territorio, vini e birre artigianali. Al Forno della Vecchia Pescheria troveremo invece fragranti prodotti della tradizione panettiera della Romagna, tra spianate, grissini, ciambelle e tante specialità dolci e salate.
Infine potremo concederci una pausa caffè davvero particolare. La caffetteria Ali d’Angelo è un piccolo laboratorio dei sensi che ci propone caffè e libri, con accurata selezione di piccoli torrefattori artigianali.
Shopping nel Borgo di San Giuliano: Vantaggi food & drink
Proseguiamo il percorso di shopping a Rimini nel pittoresco Borgo San Giuliano. Per noi possessori di questa carta sconti ci sono tanti ristoranti tipici da scoprire con menù a prezzo speciale. Subito dopo il millenario Ponte di Tiberio ci aspetta la trattoria La Marianna, che da oltre 100 anni propone i piatti tradizionali del pescato riminese. Accanto, il ristorante Nud & Crud ci presenta piade fatte a mano con farine locali e cotte al momento nella cucina a vista.
Nelle viuzze, l’Osteria De Borg prepara primi piatti al mattarello e dolci fatti in casa con prodotti locali di prima qualità. E per un aperitivo in stile riminese, il Biberius è il punto di ritrovo ideale per una pausa.
Non possiamo lasciare il Borgo San Giuliano senza passare alla Latteria del Borgo, dove troveremo una selezione di prodotti tipici del territorio e una ricca selezione di conserve made in Romagna. Mentre da Pasta Così (Amati Conserve) potremo acquistare pasta fresca romagnola, prodotti, conserve e confetture da agricoltura locale.
Sconti anche a Marina Centro
L’itinerario dello shopping a Rimini continua naturalmente anche a Marina Centro, tutto l’anno. Il ristorante Sabbioni è una garanzia dal 1950, perfetto connubio tra antiche ricette romagnole e piatti della cucina mediterranea. Sul lungomare troveremo il ristorante Amorimini, con un menù di piatti più tipici del territorio di carne o di pesce.
Atmosfera informale da Sbionta, dove tutto è fatto al momento: piadine, cassoni, primi piatti, panini farciti e dolci fatti in casa. Se invece vogliamo respirare l’atmosfera di un pub inglese ci aspetta il Rose&Crown, aperto dal 1964 e famoso per la qualità delle sue undici birre alla spina.
Per una colazione, un aperitivo e naturalmente un buon caffè da sorseggiare a Marina Centro c’è il Caffè Pascucci Shop, da sempre un punto di ritrovo con ottimi prodotti della torrefazione. Proprio di fronte troviamo la gelateria Amareina, dove gusteremo un freschissimo gelato artigianale.
Shopping a Rimini: da non perdere piadina e vini
Non si può pensare a Rimini senza pensare alla piada romagnola e al mare. Lungo il Parco del Mare, ecco dove degustarla con la Rimini Style Card. Calda, fragrante e con tante farciture da La Piada di Amerigo, a due passi dalla spiaggia in piazza Marvelli. Tradizionale e innovativa in uno dei tanti punti di piada e cassoni Dalla Lella, piadina per antonomasia dal 1986: la troviamo nella storica Dalla Lella via Rimembranze, da Piada e Cassoni dalla Lella via Covignano e Lella al mare.
Facciamo infine un salto fuori città per scoprire i vini dell’entroterra riminese, eccellenze sempre più apprezzate dal mercato. La cantina Vini San Valentino coltiva 17 ettari a vigneto, fra Sangiovese e Rebola, ma anche Cabernet Franc, Syrah, e Merlot. Potremo visitarla e acquistare direttamente le sue migliori etichette.
Tantissime cose da fare a Rimini, Anche lo Shopping
Rimini è una destinazione per le vacanze tutto l’anno. Scommettiamo che non vedi l’ora di fare shopping a Rimini? Scopri come avere e utilizzare la tua Rimini Style Card!