Rimini 365 giorni all’anno!

Vacanze in famiglia: a Rimini un mare di proposte!

Quando organizziamo le nostre vacanze in famiglia cerchiamo una destinazione che ci offra tante cose da fare e da vedere: relax per mamma e papà (e magari qualche occasione per ritrovare i momenti a due); divertimento ed esperienze indimenticabili per bambini e ragazzi, sempre in piena sicurezza; facilità negli spostamenti; un bel contesto naturale o di città d’arte, e naturalmente ottime proposte enogastronomiche tipiche.

La destinazione che racchiude tutto questo esiste: Rimini! Da sempre la capitale della Riviera Romagnola, Rimini, è la meta ideale per le famiglie con bambini. La sua spiaggia estesissima e super attrezzata, la sabbia fine e dorata, il suo mare dai fondali bassi, la vasta offerta di hotel per ogni esigenza fanno di Rimini la regina delle vacanze in famiglia al mare.

Ma Rimini è una città da vivere e scoprire anche tutto l’anno. Ecco una piccola guida sulle cose da fare durante le vacanze con la famiglia. Partiamo!

Spiaggia a misura di famiglia con bambini

La spiaggia di Rimini è famosa nel mondo e si estende per chilometri da Torre Pedrera, la frazione più a nord della città, passando per Marina Centro fino a Miramare a sud. Nei circa 250 stabilimenti balneari troveremo tutto ciò che ci serve per le vacanze con bambini e ragazzi: ombrelloni, lettini, cabine, aree giochi per i più piccoli, campi da beach volley, beach tennis e basket, noleggi di piccoli motoscafi e imbarcazioni, moto d’acqua, pedalò, canoe, kayak, scuole nuoto.

L’accesso alla spiaggia è naturalmente gratuito, i bagnini noleggiano ombrelloni e lettini e mettono a disposizione docce con acqua calda. E da Torre Pedrera a Miramare abbiamo solo l’imbarazzo della scelta fra tantissimi ristoranti e bar direttamente sul mare, dove fare colazione, pranzare e cenare sulla sabbia con ottimi piatti tipici, pesce, carne e pizza, in un’atmosfera informale e accogliente.

Più verso la riva ecco i chiringuiti, chioschi che sono il punto di ritrovo di tantissimi giovani per gli aperitivi al tramonto e la musica.

Per la sicurezza di grandi e piccini che amano giocare fra le onde, per tutta la stagione delle vacanze estive è attivo un servizio di salvataggio. Se alla spiaggia attrezzata preferiamo la spiaggia libera, dove portare il nostro ombrellone e le nostre attrezzature da pic-nic, a Rimini troveremo comunque una serie di arenili ampi e ben tenuti, sia nella zona nord, sia al porto e nella zona sud, dotati di bagni e docce.

Da non perdere un’escursione in motonave

Durante le vacanze d’estate, si salpa direttamente dai pontili lungo la spiaggia per affascinanti gite in alto mare. A bordo di una motonave andremo a vedere da vicino le piattaforme metanifere dell’Adriatico, oppure navigheremo lungo la costa con tappe nei porticcioli più suggestivi, ammirando il promontorio selvaggio che separa Romagna e Marche. Le escursioni serali in motonave sono romantiche e suggestive. A bordo gusteremo anche pesce freschissimo accompagnato da vino o bevande.

Immagine della spiaggia di Rimini
Il nuovo lungomare di Rimini, ideale per passeggiate, sport e relax

Un lungomare da vivere per tutte le età

Il nuovo lungomare di Rimini, totalmente chiuso al traffico delle auto, ci sorprenderà tutto l’anno con il suo verde rigoglioso, gli arredi, le aree per fare sport, i giochi per i bambini. L’ideale per il wellness e le nostre passeggiate in qualsiasi momento della giornata, magari gustando un fresco gelato.

I più piccoli si divertiranno nelle aree gioco, i ragazzi potranno provare le attrezzature sportive, mamma e papà potranno camminare o fare jogging respirando la brezza marina. Da Marina centro si arriva facilmente al porto canale, con il suo antico faro e il molo amatissimo dai riminesi per le loro passeggiate e per contemplare i tramonti.

E anche a Rimini nord e Rimini sud il nuovo lungomare è un luogo perfetto per rigenerarsi con passeggiate, ammirando il panorama.

Alla scoperta delle meraviglie del centro storico

Rimini è una città a misura di vacanze in famiglia. Non solo nella zona mare, ma anche nel centro storico scopriremo tante occasioni per passare giornate piacevoli tutto l’anno. Monumenti, musei interattivi, tesori archeologici, spazi verdi da vivere… Ecco un elenco di idee e proposte per le cose da vedere.

Possiamo visitare la Domus del chirurgo, l’affascinante ritrovamento archeologico di una villa di epoca romana. Al vicino Museo della città troviamo ricostruite e visitabili le stanze della casa: ci sentiremo proprio come un cittadino romano di duemila anni fa. Al museo vedremo anche bellissimi mosaici e tanti reperti che raccontano la vita quotidiana di allora.

Accanto al ponte di Tiberio, che vanta duemila anni di storia, potremo rilassarci sull’erba o passeggiare lungo le sponde dell’invaso. Di là dal ponte ci aspetta il borgo San Giuliano, con le pittoresche stradine in cui andare alla scoperta di colorati murales e tanti ristoranti e locali per una pausa di gusto.

Nel centro, proprio di fianco alla Domus del chirurgo, avremo a disposizione anche un’area giochi attrezzata per i più piccoli, circondata da verde.

Un’altra grande area giochi ad accesso libero è nel parco XXV Aprile, davanti al ponte di Tiberio, dove i più avventurosi potranno cimentarsi anche nel percorso di Rimini avventura (a pagamento).

E se amiamo lo shopping o abbiamo bisogno di qualcosa per i nostri ragazzi, il cuore della città di Rimini offre numerosi negozi di giocattoli, abbigliamento e accessori per tutte le età.

Domus del chirurgo a Rimini
Visitando la ricostruzione della antica Domus al museo ci sentiremo proprio come un antico romano

Giornate indimenticabili nei parchi a tema

Rimini e la Riviera Romagnola sono il paradiso delle vacanze in famiglia anche per i loro famosissimi parchi a tema. Ognuno merita una giornata, a cominciare dalla storica Italia in Miniatura, a Rimini nord, che da oltre 50 anni riesce a stupire visitatori di ogni età.

Passeggeremo fra i suoi monumenti perfetti in versione mignon, andremo in gondola lungo un “piccolo canal Grande”, ci divertiremo con la monorotaia e tante altre attrazioni.

A Rimini sud c’è invece Fiabilandia, il parco dedicato alle vacanze con bambini. Fra scivoli, trenini, montagne russe, giochi d’acqua e spettacoli, vivremo esperienze indimenticabili insieme ai nostri ragazzi.

Sempre lungo la Riviera Romagnola, a pochissimi chilometri da Rimini, troveremo inoltre Aquafan, il grandissimo parco acquatico più amato dai giovani; i delfini e la magia della natura di Oltremare; le meraviglie dell’Acquario di Cattolica.

L’entroterra e i suoi magici castelli

Per una giornata diversa perché non andare alla scoperta dei borghi e dei castelli dell’entroterra della provincia di Rimini? In Valconca, nella parte sud del territorio, e in Valmarecchia, nella parte nord, ogni piccola località ci sorprenderà con rocche da visitare, palazzi medievali e antiche mura merlate.

Le mete più famose sono San Leo, dove fu imprigionato l’alchimista Cagliostro; Pennabilli, borgo magico del poeta e sceneggiatore Tonino Guerra; Mondaino, con la sua splendida piazza circolare teatro di spettacoli e rievocazioni. Ma vale la pena di dedicare una giornata ad ogni valle e alle sue perle.

 

Immagine del Forte di San Leo a Rimini
Una veduta aerea della Fortezza di San Leo

Strutture ricettive per tutte le esigenze

Gli hotel di Rimini sono perfettamente attrezzati per accogliere le famiglie e rispondere a ogni nostra esigenza, in qualsiasi periodo dell’anno. Molti hotel propongono animazione e baby club, spiaggia convenzionata, noleggio bici, Spa. Non mancano pacchetti speciali su misura per le nostre vacanze in famiglia e per le vacanze con i bambini. Scopriamo insieme tutte le opportunità!

Rimini esperienze da non perdere
Noleggio Bici
Noleggio Bici
Sono oltre 130 i km di piste ciclabili della città di Rimini che ti permettono di raggiungere il centro storico...

Durata
da 3h
18,00

Tiberio PicNic
Tiberio PicNic
Gusta uno squisito picnic davanti allo scenario bimillenario del ponte di Tiberio! Rilassato sull'erba del parco intorno alla Piazza sull'Acqua potrai...

Durata
2h
20,00

Il Parco Tematico & Museo dell’Aviazione
Il Parco Tematico & Museo dell’Aviazione
Vuoi conoscere la storia dell’Aeronautica Italiana? Vuoi vedere i velivoli antagonisti nella Guerra Fredda? Una collezione di circa 50 velivoli...

Durata
3h
10,00

Verucchio Rocca Malatestiana e Museo Archeologico - Visita guidata
Verucchio Rocca Malatestiana e Museo Archeologico - Visita guidata
Alla scoperta del bellissimo borgo medievale di Verucchio e dei suoi tesori, un ricco caledario di visite guidate per scoprire...

Durata
1h 30m
8,00