I MALATESTA & I DA MONTEFELTRO
Due famiglie e il Rinascimento
3 giorni/2 notti
minimo 25 persone
marzo - settembre

I Malatesta e i Da Montefeltro, queste sono le due grandi famiglie protagoniste del nostro Rinascimento. Nemiche da sempre, ci hanno lasciato tesori inestimabili come il Tempio Malatestiano, il Palazzo Ducale e la Biblioteca Malatestiana. Ecco un viaggio alla scoperta di questo magico periodo storico, fatto di dure battaglie ma anche di grande bellezza.

Sigismondo Pandolfo Malatesta, capitano di ventura, grande condottiero ma soprattutto mecenate della città di Rimini. E’ grazie a lui se oggi possiamo ammirare quello che è considerato il monumento più importante del primo Rinascimento italiano: Il Tempio Malatestiano. La nostra visita partirà proprio da qui, appena entrati vi troverete ad ammirare a lungo la magnifica cappella della Madonna dell’Acqua o la cappella dei pianeti con i bassorilievi di Agostino di Duccio, ogni angolo di questa Cattedrale è un’opera d’arte: le statue degli elefanti, i putti che adornano le cappelle, infine lo splendido affresco di Piero della Francesca che consacra Sigismondo a signore di Rimini. Il percorso proseguirà nelle vie del centro sino a raggiungere Castel Sismondo, residenza fortezza di Sigismondo, progettata da Brunelleschi, si presenta oggi in tutto il suo splendore grazie al recupero della piazza antistante, fermatevi una foto Dopo aver visitato la piazza medievale ci fermeremo per un aperitivo presso il Teatro Galli, gioiello ritrovato dell’800 riminese.

Il secondo giorno partiremo alla volta dell’antico Ducato di Urbino. La nostra guida ci accompagnerà alla scoperta del magnifico palazzo Ducale con la splendida facciata dei Torricini di Luciano Laurana, facciata costruita proprio dopo la sconfitta di Sigismondo nella battaglia di Cesano. Qui ci aspetta un pranzo tipico con i prodotti DOP del territorio come la crescia sfogliata e la caciotta d’Urbino. Il resto del pomeriggio sarà dedicato alla scoperta della splendida Urbino, noi vi consigliamo di perdevi nelle strade del centro storico, sicuramente nella Piazza della Repubblica i giovani studenti dell’Università, fermati per una foto sulle scalette di San Giovanni oppure raggiungete la Fortezza di Albornoz e da qui ammirate lo splendido panorama.

La famiglia Malatesta è di nuovo protagonista della nostra giornata con la splendida Biblioteca Malatestiana di Cesena. Unico esempio di biblioteca umanistica perfettamente conservata è un luogo magico, la struttura tipica di una biblioteca monastico-rinascimentale racchiude manoscritti importantissimi. Lo stesso signore di Cesena commissionò e acquistò oltre 150 manoscritti affinché potesse essere considerata una biblioteca importante. Qui si trovano antichi testi di medicina, scienza, filosofia molti dei quali donati al signore di Cesena dal suo medico il riminese Giovanni di Marco. Un’esperienza unica, una biblioteca dal fascino ineguagliabile, un’eredità che la famiglia Malatesta ha lasciato a tutti noi.

Prenota le tue vacanze a Rimini, utilizza il nostro sistema di booking per gli hotel.

 

L'offerta comprende:

  • 2 notti in hotel in pernottamento e prima colazione
  • 1 visita guidata alla Rimini del Rinascimento
  • 1 aperitivo presso il Teatro Galli
  • 1 visita guidata al palazzo Ducale di Urbino
  • 1 pranzo in ristorante tipico
  • 1 visita alla biblioteca Malatestiana di Cesena
  • assicurazione medico bagagli
  • assistenza in loco by VisitRimini

L'offerta non comprende:

  • tassa di soggiorno
  • bevande ai pasti
  • ingresso al Palazzo Ducale di Urbino
  • quanto non esplicitamente indicato
Richiedi Informazioni

    Nome e cognome
    Email
    Telefono
    Camera 1
    Adulti
    Bambini
    Età 1
    Età 2
    Età 3
    Camera 2
    Adulti
    Bambini
    Età 1
    Età 2
    Età 3
    Camera 3
    Adulti
    Bambini
    Età 1
    Età 2
    Età 3
    Camera 4
    Adulti
    Bambini
    Età 1
    Età 2
    Età 3
    +

    Aggiungi camera

    Note aggiuntive