Una vacanza bike per scoprire i tesori della Valmarecchia, una vera e propria pausa per chi ama la natura, il benessere e, soprattutto, pedalare!
La primavera con il risveglio della natura regala colori meravigliosi: i prati fioriti e gli alberi ricchi di un bel fogliame verde sono i protagonisti di questo territorio circondato da borghi e rocche medievali.
Primo Giorno
Il primo giorno è dedicato alla scoperta di Rimini, con il parco del mare e le sue piste ciclabili, ti suggeriamo di dedicarti a un piccolo allenamento, completamente “scarico”. I 15 km di lungomare tra nord e sud ti permettono di trascorrere momenti piacevoli accanto al profilo del mare. Fai una deviazione attraverso “l’anello verde”, la speciale pista ciclabile che dal mare raggiunge il centro storico di Rimini. Lascia la tua due ruote e scopri i tesori di Rimini: il Tempio Malatestiano, l’ Arco d’Augusto e il Ponte di Tiberio sono solo alcuni dei principali monumenti che incontrerai nel tuo percorso.
Utilizza la Rimini Art card per accedere ai musei della città e gusta un buon aperitivo al Palazzo del Fulgor. Un cocktail con vista cinema è davvero un momento felliniano.
Il dubbio amletico della giornata è capire se fermarsi a cena in uno dei tanti ristoranti del centro storico o muoversi in direzione mare.
Secondo Giorno
E’ il momento di dedicarsi alla Valmarecchia. L’appuntamento è con il nostro Bike Manager che percorrerà assieme a te la strada in questa giornata. La prima tappa del tour è Verucchio con la sua splendida rocca che regala un panorama mozzafiato. Il borgo medievale ricco di storia è perfetto per la tua pausa caffè. Dalla terrazza panoramica del paese alza lo sguardo verso lo sperone roccioso di San Leo… ecco la tua nuova tappa! Ti aspetta una salita non facile ma il nostro Bike Manager saprà come motivarti o forse lo farà il pranzo romagnolo che ti aspetta!
Non perdere l’occasione di visitare la rocca medievale e di conoscere così la storia di Cagliostro.
Rientra con calma verso Rimini, e pregusta una serata sulle orme dello style riminese. E’ il momento di passare una sereta all’insegna del divertimento riminese. Utilizza la Rimini Style Card per scegliere il tuo ristorante per la cena e per il tuo dopo cena e beneficiare degli sconti, hai l’imbarazzo della scelta tra menu di carne, pesce, piadinerie e birrerie.
Terzo giorno
Il terzo giorno è dedicato alla scoperta della città di Santarcangelo di Romagna, paese natale di Tonino Guerra. Attraverso una comoda pista ciclabile che costeggia il fiume Marecchia raggiungerai facilmente questo luogo. Non devi assolutamente perdera la visita alla grotta monumentale, uno dei luoghi più affascinanti di Santarcangelo. Continua la visita esplorando le vie del centro e raggiungi la Rocca e la Torre Civica , siamo sicuri che lungo la strada le botteghe storiche di pasta fatta in casa e prodotti tipici cattureranno la tua attenzione.
Lo sapevi che qui ogni anno c’è un vero e proprio concorso per nominare la piadina più buona della città? Il Palio della piada che si svolge ogni anno vede come vincitore una delle piadineria del luogo a cui viene consegnato il timbro con cui marchiare le proprie piade per l’anno in corso. Che ne pensi di cercare la vincitrice e di assaggiare la sua piada?
Sappiamo che questa vacanza bike ti rapirà il cuore, la Valmarecchia in bici è una meta da non perdere!