Un soggiorno per vivere Rimini e la Romagna, una vacanza alla scoperta delle bellezze artistiche di Rimini e del suo entroterra con l’affascinante borgo di Santarcangelo di Romagna e le sue antiche e misteriose grotte.
Il mistero e fascino unico del borgo medievale di Santarcangelo di Romagna nella Valmarecchia e delle sue grotte, un borgo che si trova a pochi chilometri dal mare e che sorge sul colle Giove, da cui deriva il nome Sangiovese che dà il nome al nostro vino tipico. Qui passeggerete tra incantevoli scorci, vicoli, palazzi storici, le tante botteghe artigianali e i negozi più creativi e di tendenza. Visiterete poi la Santarcangelo più nascosta e misteriosa con le sue grotte, un labirinto fatto di cavità, pozzi e cunicoli che attraversano la città e le cui origini sono ancora avvolte nel mistero.
Il giorno seguente la nostra guida vi farà a scoprire i monumenti più importanti della città e i quartieri più caratteristici: l’Arco d’Augusto, il Tempio Malatestiano, la Domus del Chirurgo, piazza Cavour, la Vecchia Pescheria e piazza Tre Martiri. Un percorso che si concluderà con la celebrazione dei 2000 anni di storia del Ponte di Tiberio. Aneddoti, episodi, leggende ed un nuovo punto di vista da cui ammirare l’immenso gioiello architettonico romano che da sempre unisce le due sponde di quello che una volta era l‘Ariminus, ovvero il fiume che diede il nome alla città di Rimini.
Il modo migliore per terminare il tour è sicuramente un pranzo di prodotti tipici per scoprire i sapori di Romagna.