Rimini 365 giorni all'anno

Il ponte dell'Immacolata

Per il Ponte dell’Immacolata, Rimini si presenta nella sua veste più festosa: quella del Natale. 80 chilometri di luci accendono di atmosfera la città. I mercatini in centro offrono ogni genere di suggerimenti per l’acquisto, anche solidale, di regali originali e autentici. I negozi si addobbano a festa: non perdere l’occasione di fare shopping di qualità con i vantaggi della Rimini Style Card!

Cultura: dalla Roma antica all’arte contemporanea
Che tu sia amante dell’arte o soltanto curioso di scoprire che cosa offre Rimini città d’arte, con la ART CARD, puoi garantirti la visita di 4 musei: Fellini Museum (che comprende la sede di Castel Sismondo, il Palazzo del Fulgor e la Piazza Malatesta), Museo della Città, Domus del chirurgo e PART – museo d’arte contemporanea. Per andare alla scoperta dei monumenti e della storia della città di Rimini puoi approfittare dei City tour Le meraviglie di Rimini il 4 e 8 dicembre ore 10:30. Se sei un fan di Federico Fellini, non puoi perdere il City tour Un percorso felliniano l’11 dicembre ore 10:30. E se non vuoi perdere neppure uno dei tantissimi appuntamenti in calendario a Rimini per l’8 dicembre, guarda tutti gli eventi in programma!

Spettacolo Rimini

Sport e benessere: dal mare alle colline
Impossibile che tu non abbia ancora sentito parlare del Parco del Mare, il nuovo lungomare che è anche un nuovo modo di intendere il benessere e la sostenibilità. Ma forse ancora non ti è chiaro che cosa puoi fare, oltre che passeggiare al cospetto del mare: qui trovi le isole fitness dove puoi allenarti in autonomia, le aree gioco per far divertire i bambini, le aree relax per dedicarti alle tue letture preferite! Infine, puoi lanciarti su due ruote lungo i 130 chilometri di ciclabili per stare in forma, godendo del paesaggio: basta noleggiare una bici al Bike Park e il gioco è fatto. Ti sposti rapidamente dal mare alla città e in poco tempo puoi raggiungere i borghi del territorio. Uno fra tutti: Santarcangelo di Romagna, con il suo centro storico ben conservato e le sue misteriore grotte…

bike park

Gastronomia: dai piatti tipici allo street food
Cultura a Rimini è anche l’arte del buon cibo. Il ponte dell’Immacolata a Rimini può avere risvolti gastronomici molto stuzzicanti: cappelletti, passatelli, tagliatelle, lasagne solo per citare la pasta fresca. Il patrimonio enogastronomico della città è davvero vastissimo e tante sono le succulente libagioni che ogni giorno vengono sfornate dalle cucine delle più tradizionali Arzdore, che in dialetto riminese e romagnolo corrisponde più o meno a un mix tra padrona di casa e assoluta regina della cucina. Se vuoi mettere le mani in pasta, puoi unirti alla Cooking Class Piada, per scoprire tutti i segreti dello street food romagnolo per eccellenza. Però non dimenticare di assaggiare i vini locali che impreziosiscono le tavole dei più rinomati ristoranti, con la Degustazione dei vini premiati!

Stay tuned con la nuova app Rimini Xperience!

Ristoranti Rimini
Scegli la tua vacanza
Trova la tua esperienza
Prenota il tuo hotel
Camera 1
Adulti
Bambini
Età 1
Età 2
Età 3
Camera 2
Adulti
Bambini
Età 1
Età 2
Età 3
Camera 3
Adulti
Bambini
Età 1
Età 2
Età 3
Camera 4
Adulti
Bambini
Età 1
Età 2
Età 3
+
Aggiungi camera
Ordina per:
Filtra per stelle:
Filtra per prezzo:
Filtra per struttura:
Torna alla lista

Riepilogo prenotazione

-

Inserisci i tuoi dati

Numero carta:
Titolare carta:
Codice CVC
Dichiaro di aver letto le condizioni di prenotazione e accetto le condizioni riportate nel testo integrale
Iscrivimi alla newsletter
notti ( - )
Totale:
* I prezzi riportati sono comprensivi di IVA ma non comprensivi di eventuali imposte locali, che potranno essere addebitate alla fine del soggiorno:

PRENOTA AL TELEFONO

Contattaci al numero +39 0541 51441 e comunica il codice per concludere la prenotazione telefonicamente.