Rimini è... MARE!
Il Parco del mare, Rimini

Il Parco del Mare per Rimini è forse l’emblema – o la cartolina –  dell’intensa e fervida fase di rigenerazione urbana che ha coinvolto la città negli ultimi due lustri. L’intensa attività di progettazione e la successiva realizzazione di molti interventi che hanno coinvolto profondamente il tessuto urbano riminese, ha – dal centro storico all’arenile – rivoluzionato il volto della città. Tanto da poter affermare – con ragionevole certezza – che molti di coloro che non fanno visita a Rimini da un po’ di tempo troverebbero una città per certi aspetti addirittura irriconoscibile. Uno di questi aspetti è senza dubbio la realizzazione del Parco del Mare.

A metà strada tra un gioiello di urbanistica sostenibile e un vero e proprio guinness dei primati data la sua incredibile estensione chilometrica, il Parco del Mare – unico nel suo genere – è forse l’intervento che più di tutti candida Rimini a diventare una delle città più green e slow del panorama italiano.

Così, prima di essere un primato per la sua estensione (il parco nella sua formazione definitiva si estenderà lungo tutta la costa riminese da Torre Pedrera a Miramare), Il Parco del Mare è principalmente un progetto di sostenibilità urbana e un’opera al servizio della qualità della vita misurabile in chilometri di verde, decine di aree attrezzate dedicate allo sport e al relax con la tranquilla linea blu dell’Adriatico sempre placidamente lì, davanti agli occhi.

Costeggiando longitudinalmente tutto il litorale della città, il Parco del Mare è anche la nuova arteria di mobilità lenta che – percorribile a piedi, su monopattino elettrico o in bici – permette di attraversare, lungo l’asse costiero, tutta l’estensione della città sempre attorniati da piante autoctone, verde e aiuole in assoluta sicurezza e tranquillità. Anche per questo, sia che lo si faccia per lavoro o per piacere, spostarsi a Rimini diventa bello e piacevole come passeggiare in vacanza.